Ultime notizie

ANOMALIA DI EBSTEIN

Scoperta per la prima volta nel 1866,  si presenta come uno spiazzamento della valvola tricuspide verso il basso, invece che nella posizione usuale tra atrio...
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

AMILOIDOSI CARDIACA

Con il termine amiloidosi si indica un gruppo di condizioni rare, gravi, causate da depositi di proteine anomale, chiamate amiloidi, nei tessuti e negli...
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

SINDROME DI TAKOTSUBO

La Sindrome di TakoTsubo, conosciuta anche con il nome di cardiomiopatia da stress, è una cardiomiopatia non ischemica temporanea che è conseguente a...
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

LA SINDROME DI LERICHE

La diagnosi di Sindrome di Leriche avviene tramite TAC con mezzo di contrasto o risonanza magnetica. Con l’ecografia addominale non sempre si riesce ad...
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

CARDIOVERSIONE ELETTRICA

La cardioversione elettrica, CVE, è una procedura terapeutica utilizzata per ripristinare il normale ritmo cardiaco nei pazienti affetti da fibrillazione,...
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot è una cardiopatia cianogena congenita caratterizzata da difetto del setto interventricolare associata ad ostruzione del flusso...
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Sindrome di Brugada

La Sindrome di Brugada è una malattia che colpisce maggiormente i giovani maschi in età adulta. Il difetto genetico è a carico di proteine che controllano...
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

L'ENDOCARDITE

L’endocardite è un’infiammazione della membrana interna del cuore, l’endocardio. L'infiammazione è causata da batteri o, in alcuni casi anche da funghi.
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registra nuovo Account

Hai già un account?
Entra O Resetta la password