Defibrillatore Semiautomatico HEART GUARDIAN HR-501

In perfetto stile Koreano, il defibrillatore Heart Guardian HR-501, è dotato di un pratico selettore pediatrico in grado di ridurre la potenza di scarica a 50J in caso d’intervento su bambini con meno di 8 anni d’età e un peso inferiore ai 25 kg.
Questa caratteristica, insieme alla facilità di utilizzo e il grado di protezione alle polveri ed acqua IP54, lo rendono un prodotto adatto a qualsiasi tipo di utilizzo. Pur essendo un defibrillatore a basso costo, l’azienda Koreana Radian Qbio ha prodotto l’HR-501 utilizzando materiali e componenti di alta qualità, da questo punto di vista non ha nulla da invidiare a prodotti molto più costosi. La borsa di trasporto, pratica e protettiva, permette di contenere gli elettrodi (non pre-connessi, quindi scollegati) ed eventualmente un Kit di rianimazione. Veramente un buon prodotto!
Perché acquistarlo
È il prodotto a basso costo di più alta qualità presente sul mercato. Le performance sono di ottimo livello e i costi di gestione sono tra i più bassi in assoluto. Eccezionale rapporto qualità/prezzo e massima duttilità.
Garanzia: 5 anni fornita dal produttore esclusi elettrodi e batterie
Dotazione standard:
Batteria al litio e manganese non ricaricabile; Coppia di elettrodi per Adulti/Pediatrici; Borsa per il trasporto.
Informazioni tecniche:
• Analisi ECG: 8,5 secondi
• Carica shock: 8 secondi
• Potenza scarica: 150J±10% adulti, 50j±10% bambini
• Trasferimento dati: Bluetooth 2.0
• Batteria: Li-Mn (12V DC 4.2A)
• Pulsanti DAE: Power e Shock
• Batteria al litio e manganese con durata fino a 200 shock
• Dimensioni: 23x32x8,5 cm
• Peso: 2,3 kg
• Garanzia 5 anni (DAE) - 2 anni (elettrodi) - 4 anni (batteria)
I dati, dopo essere stati registrati, possono essere trasferiti e analizzati tramite le funzioni abilitate Bluetooth.
La funzione di analisi ECG fornisce il rilevamento di onde cardiache irregolari con una precisione del 97% e avvia immediatamente la ricarica elettrica al momento del rilevamento.
La tabella di sincronizzazione degli shock incorporata, basata sui livelli d’impedenza dei pazienti, permette più precisi tempo di ricarica e analisi della tempistica.