L'IMPORTANZA DEI DEFIBRILLATORI NEGLI IMPIANTI SCIISTICI

person Pubblicato da: Defibrillatori Shop list In: Defibrillatori News Sopra:

Per molti, il periodo perfetto per una vacanza sulla neve è proprio quello delle festività natalizie.

Ma dietro al divertimento e all'adrenalina, questo sport invernale nasconde anche delle insidie. Incidenti, cadute accidentali, sforzi eccessivi, malori improvvisi: sono tutti fattori che, seppur rari, possono mettere a repentaglio la nostra salute.

A rappresentare un pericolo possono essere anche:

Lo sforzo fisico, dato che sciare  è uno sport impegnativo che potrebbe mettere sotto stress il cuore.

Non meno degne di nota sono le condizioni climatiche in quanto il freddo intenso può influire sulla circolazione sanguigna aumentando il rischio di problemi cardiaci.

Da non trascurare inoltre sono le distanze dai soccorsi considerando che spesso gli impianti sciistici sono situati in zone remote, dove i soccorsi possono impiegare un tempo considerevole per raggiungere il luogo dell'incidente.

Avere a disposizione un defibrillatore, in impianti sciistici e strutture ricettive è un dovere morale per tutelare la sicurezza di tutti coloro che frequentano la montagna.

Grazie alla presenza dei defibrillatori si avrà, in caso di problemi cardiaci, l’aumento delle possibilità di sopravvivenza grazie alle tempestività d’intervento  nei primi minuti successivi all’arresto cardiaco. La tempestività d’intervento è fondamentale in questi casi.

La presenza di defibrillatori trasmette un senso di sicurezza agli utenti, che si sentono più protetti in caso di emergenza. In base a dimensione dell’impianto e numero di persone che lo frequentano bisognerà installare la giusta quantità di defibrillatori. Defibrillatori che devono essere posizionati in luoghi facilmente accessibili, in punti strategici, ben visibili e di facile raggiungimento.

In molti Paesi inoltre, la presenza di defibrillatori in luoghi pubblici, come impianti e strutture ricettive sciistici, è ormai obbligatoria per legge.

Ma non basta essere dotati di defibrillatori; è consigliato che il personale degli impianti sia adeguatamente formato all'utilizzo di questo strumento e alle manovre di rianimazione cardiopolmonare, solo in questo modo saremo in grado di affrontare un'emergenza garantendo efficacia e tempestività. Al giorno però d’oggi tutti i defibrillatori semiautomatici sono semplici da utilizzare essendo dotati di voce guida che forniscono tutte le istruzioni d’utilizzo e intervento.

I defibrillatori sono in grado di analizzare il ritmo cardiaco di una persona in arresto e, se necessario, procederanno con l’erogazione di una scarica elettrica per ripristinare il regolare ritmo cardiaco.

Un defibrillatore è uno strumento salvavita, un gesto di civiltà che può fare la differenza tra la vita e la morte.

                                         Acquista anche tu un Defibrillatore DAE direttamente dal nostro sito, clicca qui:

                                                                        

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registra nuovo Account

Hai già un account?
Entra O Resetta la password