Verifica funzionale Richiedi un preventivo
Verifica funzionale CEI 62-13 EN 60601-2-4
RICHIEDI PREVENTIVO
Nella richiesta di preventivo si prega di specificare:
- Marca Defibrillatore
- Modello Defibrillatore
- Scadenza Elettrodi (visibile su confezione)
- Scadenza o data produzione Batteria

Acquisti sicuri e protetti

Spedizioni rapide e concordate

Resi semplici e veloci

WhatsApp: (+39) 339 8535466
Verifica funzionale CEI 62-13 EN 60601-2-4 con analizzatore per defibrillatori dell’energia erogata sul carico di scarica secondo le prescrizioni norma CEI 62.5 con rilascio certificazione (escluso trasporto)
Punto 4.3 Manutenzione e segnaletica: I DAE devono essere sottoposti alle verifiche funzionali, ai controlli ed alle manutenzioni periodiche secondo le scadenze previste dal manuale d’uso e nel rispetto delle vigenti normative in materia di apparati elettromedicali.
I DAE devono essere mantenuti in condizioni di operatività; la batteria deve possedere carica sufficiente a garantirne il funzionamento; le piastre adesive devono essere sostituite alla scadenza. Gli enti proprietari dei DAE possono stipulare convenzioni con le Aziende Sanitarie o con soggetti privati affinché gli stessi provvedano alla manutenzione delle apparecchiature, ponendo comunque i costi a carico del proprietario.